Per noleggiare un veicolo, è necessario presentare una patente di guida valida e essere abilitato alla guida da almeno un anno. Inoltre, il veicolo deve essere utilizzato esclusivamente per scopi legali e conformemente alle normative stradali.
Il noleggio del veicolo include il veicolo stesso, l'assicurazione RCA, 100 km giornalieri. Eventuali chilometri aggiuntivi sono addebitati a €0,15 al km oltre IVA.
Al momento della consegna, è necessario verificare lo stato del veicolo con il personale della Locatrice e segnalare eventuali danni o anomalie. Una volta firmato il contratto, il Cliente attesta di aver ricevuto il veicolo in perfetto stato.
Se il veicolo non viene riconsegnato entro la data e l’ora previste, si applicano le seguenti penali:
Ritardi superiori a 60 minuti: addebito di un ulteriore giorno di noleggio con una maggiorazione del 30%.
Ritardi superiori alle 24 ore: addebito per ogni giorno o frazione di giorno pari alla tariffa giornaliera maggiorata del 100%.
Sì, se intendi prorogare il contratto, devi avvisare la Locatrice almeno 24 ore prima della scadenza del termine. La proroga sarà gratuita se concordata in anticipo.
In caso di sinistro, devi compilare il modulo presente a bordo del veicolo e notificare immediatamente l'incidente alla Locatrice, descrivendo luogo, cause e danni riportati. Devi anche informare l’autorità di polizia e prendere nota delle generalità di tutte le parti coinvolte.
Sì, il veicolo è coperto da assicurazione R.C.A. (Responsabilità Civile Auto) secondo le leggi italiane, ma non copre danni al conducente o danni causati da sua responsabilità. Il Cliente è responsabile per eventuali danni superiori al massimale previsto dalla polizza.
In caso di furto, il Cliente è obbligato a presentare denuncia alle Autorità competenti entro 24 ore. Se il furto è totale, è necessario anche consegnare le chiavi del veicolo. In caso di danni gravi, il Cliente è responsabile per il risarcimento del valore del veicolo.
Il Cliente è responsabile per il pagamento di pedaggi autostradali, multe e altre infrazioni al Codice della Strada commesse durante il periodo di noleggio. Tali somme dovranno essere rimborsate alla Locatrice.
Le riparazioni possono essere effettuate solo previo consenso scritto della Locatrice. Se il Cliente non rispetta le norme previste nel libretto di manutenzione, sarà responsabile per i danni causati.
La Locatrice può richiedere una cauzione fino a €2.000,00, a seconda della categoria del veicolo noleggiato. La cauzione può essere utilizzata anche come conto prezzo per il noleggio.
Sì, puoi richiedere che la consegna o riconsegna avvenga in un luogo diverso dalla sede della Locatrice, ma dovrai pagare un costo aggiuntivo per il trasferimento del veicolo.
Il contratto può essere risolto anticipatamente dalla Locatrice in caso di uso improprio del veicolo o insolvenza del Cliente. Le modifiche alle condizioni di noleggio devono essere concordate per iscritto.
Per qualsiasi controversia relativa al noleggio, il foro competente è quello di Lecce.